Area Lavoro

03/07/2025

Piccoli coloni e compartecipanti familiari: contribuzione 2025

Nella circolare n. 108 del 2025, l’INPS comunica le aliquote contributive che saranno applicate per il 2025 ai piccoli coloni e compartecipanti familiari Leggi tutto

03/07/2025

Coltivatori diretti e IAP: contributi aggiornati per il 2025

Nella circolare n. 107 del 2025, l’INPS aggiorna le modalità e regole per la determinazione, con riferimento all’anno 2025, della contribuzione dovuta Leggi tutto

03/07/2025

Assegno di invalidità da integrare al minimo anche se con calcolo contributivo

L’Assegno ordinario di invalidità va integrato al minimo, anche se liquidato interamente con il sistema contributivo. Lo ha specificato la sentenza n. Leggi tutto

03/07/2025

Relazione annuale INAIL 2024: crescono le malattie professionali

La Relazione annual INAIL per l’anno 2024 è stata presentata a Roma, alla presenza del Capo dello Stato. Sono stati esposti i dati sull’andamento infortunistico Leggi tutto

03/07/2025

Se mamma nasconde la posta… la Cassazione chiarisce quando il licenziamento è conosciuto

Una vicenda decisamente singolare ha messo in difficoltà un lavoratore, un Comune e, infine, la Corte di Cassazione. Al centro del caso, una lettera Leggi tutto

03/07/2025

Italia-Moldova: in vigore il nuovo Accordo bilaterale

La Legge n. 98 del 2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ratifica l’Accordo Italia - Moldova in materia di sicurezza sociale, che disciplina le prestazioni Leggi tutto

03/07/2025

Cessione del quinto pensioni: interessi aggiornati per il terzo trimestre

Nel messaggio n. 2109 del 2025, l’INPS provvede ad aggiornare i tassi d’interesse applicabili alle operazioni di cessioni del terzo trimestre del 2025. Leggi tutto

03/07/2025

Decreto Flussi 2026-2028: definiti gli ingressi di lavoratori stranieri per sostenere le imprese

Per far fronte al fabbisogno occupazionale delle imprese il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, il nuovo decreto Flussi. Nell’arco Leggi tutto

03/07/2025

Emergenza caldo sul lavoro: cambiano le regole per CIG, orari e turni

Ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali ed agli strumenti di informazione, formazione, e prevenzione per i lavoratori. Corretta attuazione Leggi tutto

02/07/2025

Osservatorio sul distacco: ricostituito e nuovamente operativo

E’ tornato operativo l’Osservatorio sul distacco dei lavoratori, accolto con grande favore da tutte le parti sociali e dai soggetti istituzionali che Leggi tutto

02/07/2025

Congedo parentale: on line il nuovo contatore dei periodi fruiti

Nel messaggio n. 2078 del 2025 l’INPS annuncia la disponibiltà di una nuova funzionalità telematica che consente di monitorare i periodi di fruizione Leggi tutto

02/07/2025

Caldo estremo nei luoghi di lavoro: alla firma il protocollo per prevenire i rischi

E’ pronta la bozza di protocollo per l'adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche che sarà sottoscritta Leggi tutto

02/07/2025

Patente a crediti: nuove FAQ su semplificazioni e esenzioni

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato delle nuove FAQ in materia di patente a crediti definendo nuovi casi di esenzione dall’obbligo di possedere Leggi tutto

02/07/2025

Contratti stagionali: dalle nuove regole ai vantaggi per i datori di lavoro

Il periodo estivo riveste particolare importanza per la gestione dei contratti a tempo determinato stagionali, il cui incremento è legato all’aumento Leggi tutto

02/07/2025

Bonus mamme lavoratrici 2025: chi può ottenerlo e quanto vale

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Economia (<a target="_blank" class="rich-legge" title="D.L. n. 952025" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000985236SOMM">D.L. Leggi tutto

01/07/2025

Dimissioni per fatti concludenti: termini CCNL solo se specifici

Con una nuova faq pubblicata sul proprio portale istituzionale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che le previsioni dettate Leggi tutto

01/07/2025

Accordo Italia-Albania: istruzioni operative per la sicurezza sociale

Nella circolare n. 106 del 2025 l’INPS ha reso note le indicazioni operative per la gestione amministrativa della legislazione di sicurezza sociale italiana Leggi tutto

01/07/2025

Patente a crediti: gestione dei dati personali e accesso al portale dei servizi

Per la gestione del portale dei servizi dedicato alla patente a crediti, l’Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato il decreto n. 43 del 2025 in Leggi tutto

01/07/2025

Bonus giovani: dal 1° luglio 2025 per la fruizione è necessario l’incremento occupazionale netto

A partire dal 1° luglio 2025, per l’accesso all’esonero contributivo per l’assunzione di giovani under 35, previsto dal decreto Coesione (<a target="_blank" Leggi tutto

01/07/2025

Rimborsi spese di trasferta dei lavoratori a 2 vie. Come gestirli?

Cambiano ancora le istruzioni per la gestione delle spese per le trasferte dei lavoratori. Come? Il decreto Fiscale (<a target="_blank" class="rich-legge" Leggi tutto

01/07/2025

CU autonomi: come cambiano i termini per l’invio

il decreto correttivo fiscale (<a target="_blank" class="rich-legge" title="D.Lgs. n. 812025" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000984201SOMM">D.Lgs. Leggi tutto

01/07/2025

Flussi d’ingresso: al via la precompilazione delle domande per il settore turistico-alberghiero

Il 1° luglio 2025 inizia la fase di precompilazione delle domande per il decreto Flussi 2025 (<a target="_blank" class="rich-legge" title="D.L. n. Leggi tutto

01/07/2025

Decreto Flussi 2026-2028: via libera dal Governo

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare nella seduta del 30 maggio 2025, il D.P.C.M. relativo ai flussi migratori per il triennio Leggi tutto

30/06/2025

Donazione sangue: nuovi dati in Uniemens da ottobre 2025

Nel messaggio n. 2067 del 30 giugno 2025, l’INPS ha comunicato che è stato spostato, dalla competenza di luglio a quella di ottobre 2025, l’obbligo di Leggi tutto

30/06/2025

Agricoltori autonomi: tariffazione 2025

Nel messaggio n. 2069 del 30 giugno 2025, l’INPS ha comunicato che, a seguito della fase di dismissione del Cassetto previdenziale per agricoltori autonomi, Leggi tutto

30/06/2025

Assistenza fiscale: gestione conguagli da parte dell’INPS

L’INPS, nel messaggio n. 2070 del 2025, chiarisce le modalità di effettuazione, per il periodo d’imposta 2025, delle operazioni di conguaglio, sia a Leggi tutto

30/06/2025

Cessione del quinto pensionati: finanziamenti rinegoziabili

L’INPS, con il mesaggio n. 2064 del 2025, interviene riguardo i contratti di finanziamento da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione, Leggi tutto

30/06/2025

Integrazione salariale straordinaria e mobilità in deroga: proroga e rifinanziamento per il 2025

L’INPS, con il messaggio n. 2066 del 2025, comunica la proroga e il rifinanziamento per il 2025 dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria Leggi tutto

30/06/2025

Aziende del settore artigianato: per il fondo FSBA nuove procedure dal 1° luglio 2025

Nuove procedure generali del Fondo FSBA in vigore il 1° luglio 2025 per tutti datori di lavoro del settore dell’artigianato. Il Fondo ha la finalità Leggi tutto

30/06/2025

Lavoro notturno: come gestirlo per evitare rischi e sanzioni

Lo svolgimento di prestazioni di lavoro nelle ore notturne non può superare le otto ore giornaliere e deve essere compensato con un aumento di retribuzione Leggi tutto

30/06/2025

PMI e micro-imprese del settore agricolo: quali aiuti si possono ricevere per danni subiti da calamità naturali

L’INPS, con la <a target="_blank" class="rich-legge" title="circolare n. 1032025" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000984414SOMM">circolare Leggi tutto

28/06/2025

Pensioni, totalizzazione nazionale: quando l'opzione meno utilizzata può essere più conveniente

Ai fini pensionistici, la totalizzazione nazionale di cui al <a target="_blank" class="rich-legge" title="D.Lgs. n. 422006" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000301584SOMM">D.Lgs. Leggi tutto

28/06/2025

L’INPS lancia l’IA. Ma il vero nodo resta la trasparenza

A seguito della direttiva sull’utilizzo di nuove tecnologie che si avvalgono dell’intelligenza artificiale, l’INPS compie un passo decisivo verso l’automatizzazione Leggi tutto

27/06/2025

Assegno di inclusione: domande da rinnovare a luglio

In arrivo a giugno, il diciottesimo e ultimo pagamento per i beneficiari che hanno ricevuto l’ADI dalla mensilità di gennaio 2024. Il Ministero del Leggi tutto

27/06/2025

CIGO e FIS per alte temperature: come presentare l’istanza

I rischi per i lavoratori legati alle alte temperature possono comportare la necessità di sospendere o ridurre l’attività lavorativa. Il datore di lavoro, Leggi tutto

27/06/2025

Fondo pensione Espero del pubblico impiego: operativa l’adesione con silenzio assenso

Con la circolare n. 133215 del 2025, del Ministero dell’Istruzione e del Merito sul consenso informato al fondo pensione Espero, diventa operativo il Leggi tutto

26/06/2025

Appalti, contratti equivalenti con massimo due scostamenti

Con il parere del Ministero delle infrastrutture e trasporti saranno definiti i criteri di valutazione dell’equivalenza delle tutele economiche e normative Leggi tutto

26/06/2025

Previdenza complementare: quali sono gli interventi per incentivare l’adesione

Nella relazione annuale la Covip ha rappresentato la situazione attuale della previdenza complementare e indicato la strategia da seguire per il suo Leggi tutto

26/06/2025

Bonus giovani e donne: come utilizzare lo sgravio totale in caso di incumulabilità con altri incentivi

I bonus giovani under 35 e donne svantaggiate, previsti dal decreto Coesione, hanno tardato a diventare pienamente operativi. In attesa dell’applicabilità Leggi tutto

26/06/2025

Rilevazione delle presenze sul lavoro: il Garante Privacy vieta l’uso delle impronte digitali

L’utilizzo dei dati biometrici sul luogo di lavoro, con particolare riferimento alle impronte digitali, è consentito solo se previsto da una norma specifica Leggi tutto

25/06/2025

Pensione prima dei 67 anni: le penalizzazioni per l'uscita anticipata dal lavoro

Quota 103, pensione anticipata a 64 anni, Opzione donna e Ape sociale: l’accesso alla pensione prima dei 67 anni di età anagrafica è possibile, ma fortemente Leggi tutto

25/06/2025

Indennità ISCRO e IDIS: come fare domanda

L’INPS detta le regole per la fruizione delle indennità ISCRO e IDIS. Con il messaggio n. 1858 e la <a target="_blank" class="rich-legge" title="circolare Leggi tutto

24/06/2025

Rete per l’inclusione: online il questionario INPS

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1994 del 2025 per comunicare che, nell’ambito del progetto “INPS in rete per l’inclusione”, è stato pubblicato il Leggi tutto

24/06/2025

Aziende Agricole: nuova consultazione flussi Uniemens

L’INPS, con il messaggio n. 1978 del 2025, rende nota l’implementazione della funzionalità di notifica automatica dell’esito negativo della trasmissione Leggi tutto

24/06/2025

Dati CNEL I trimestre 2025: dati in crescita ma non per le donne

Il Bollettino CNEL sul Mercato del Lavoro n. 2/2025, rileva i dati relative al primo trimestre del 2025 sulle transizioni lavoro e non lavoro delle persone Leggi tutto

24/06/2025

Disabilità: riforma del processo di accertamento

L’INPS, con il messaggio n. 1980 del 2025, recepisce la riforma dell’accertamento della condizione di disabilità introdotta dal decreto legislativo n. Leggi tutto

24/06/2025

Assistente infermiere e operatore sociosanitario: nuove professioni sanitarie

Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 21 giugno 2025 n. 142 i DPCM 28 febbraio e 25 marzo che, recependo due accordi del 3 ottobre 2024, Leggi tutto

24/06/2025

Attività d’ufficio: applicazione voce di tariffa 0722

Nella <a target="_blank" class="rich-legge" title="circolare n. 38 del 2025" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000984863SOMM">circolare Leggi tutto

24/06/2025

Sportelli INPS: nuovo servizio appuntamenti in videochiamata

Con il messaggio n. 1979 del 2025, l’INPS illustra le nuove modalità di videochiamata con l’utente che consente il collegamento con gli esperti dell'INPS Leggi tutto

24/06/2025

Assenze del lavoratore impegnato in operazioni elettorali: come gestirle in busta paga

In occasione di ogni tornata elettorale, sia che si tratti di elezioni politiche, amministrative o referendarie, spesso, a ricoprire il ruolo di scrutatore Leggi tutto

News dello studio

lug27

27/07/2020

Attività spettacolistiche: titoli di accesso in caso di cambio di sede della manifestazione

Attività spettacolistiche: titoli di accesso in caso di cambio di sede della manifestazione

In tema di attività spettacolistiche, nel caso di vendita di biglietti non nominativi, per manifestazioni successivamente spostate in impianti con capienza superiore a 5.000 spettatori, il contribuente

lug20

20/07/2020

Commercialisti, protesta inevitabile in assenza di proroga dei versamenti

Commercialisti, protesta inevitabile in assenza di proroga dei versamenti

È paradossale che non si sia trovato il modo di prorogare i versamenti del 20 luglio 2020, in un periodo di eccezionale emergenza come quello attuale. È quanto affermano il CNDCEC e tutte

lug14

14/07/2020

Riforma delle pensioni: ritorno al contratto di espansione, ma con qualche novità

Riforma delle pensioni: ritorno al contratto di espansione, ma con qualche novità

Il post Covid-19 riapre il cantiere della riforma delle pensioni. Quota 100 dovrebbe terminare il periodo fisiologico di vigenza a fine 2021. Il nuovo kick off dovrebbe essere rappresentato in primo