Area Lavoro

10/05/2025

Prestazione universale: a chi spetta e come funziona

<div>Promuovere il progressivo potenziamento dell'assistenza alle persone anziane non autosufficienti. E’ quanto previsto dal <a target="_blank" Leggi tutto

09/05/2025

I controlli del lavoratore tramite un’agenzia investigativa sono legittimi?

<div>I controlli del datore di lavoro tramite un’agenzia investigativa sull'attività extra lavorativa del dipendente sono legittimi se finalizzati Leggi tutto

09/05/2025

Trasferta e trasferimento del lavoratore: come gestire retribuzione e spese sostenute

<div>Un’indicazione importante da inserire nel contratto di lavoro è il luogo dove ha sede il datore di lavoro, ovvero dove deve avvenire lo svolgimento Leggi tutto

09/05/2025

Smart working: non è consentita la geolocalizzazione dei dipendenti

<div>Il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti che svolgono la propria attività in smart working. Lo ha affermato il Garante privacy Leggi tutto

09/05/2025

Artigiani e commercianti: contributi da versare entro il 16 maggio

<div>Scade il 16 maggio 2025 il termine per effettuare il versamento della prima rata, per l’anno 2025, dei contributi fissi dovuti da artigiani Leggi tutto

08/05/2025

Festival del Lavoro: una guida per i giovani professionisti

<div>Dal 29 al 31 maggio torna a Genova il Festival del Lavoro, preso i Magazzini del Cotone, con workshop, esperienze digitali, orientamento e Leggi tutto

08/05/2025

Mercato del lavoro: online l’Osservatorio su AI

<div>Con un comunicato stampa dell’8 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso online la prima versione dell’Osservatorio Leggi tutto

08/05/2025

Portale nazionale del sommerso: definite la modalità di trattamento dei dati personali

<div>Con il <a target="_blank" class="rich-legge" title="decreto n. 60 del 6 maggio 2025" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000982099SOMM">decreto Leggi tutto

08/05/2025

Partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’impresa: quali sono le nuove forme di collaborazione

<div>Il DDL per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese promuove una maggiore collaborazione tra Leggi tutto

08/05/2025

Decreto PA: le novità della legge di conversione

<div>Il 7 maggio 2025 il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge per la conversione del decreto PA (<a target="_blank" class="rich-legge" Leggi tutto

07/05/2025

Dipendenti pubblici: versamenti volontari e valorizzazione

<div>Nel messaggio n. 1431 del 2025, l’INPS conferma che, in costanza di versamento dei contributi volontari, non è possibile presentare domanda Leggi tutto

07/05/2025

Contratti stagionali anche per extracomunitari in attesa di rinnovo del permesso di soggiorno

<div>Con la circolare n. 10 del 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che il lavoratore extracomunitario può contare Leggi tutto

07/05/2025

Reddito di libertà: dal 12 maggio le nuove domande

<div>L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1429 del 2025 per rendere noto l’arrivo degli esiti delle domande di Reddito di libertà ripresentate Leggi tutto

07/05/2025

Sicurezza sul lavoro: ci sono anche gli infortuni in itinere

<div>Non bisogna mai abbassare la guardia nel contrasto agli infortuni su lavoro. Il numero dei morti è ancora troppo alto, soprattutto nel settore Leggi tutto

07/05/2025

Adesione a più fondi pensione: qual è la tassazione delle prestazioni

<div>Con la risoluzione n. 29/E del 2025 l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in materia di tassazione delle prestazioni delle forme Leggi tutto

07/05/2025

Contratto di lavoro intermittente: criticità applicative in attesa di un intervento normativo

<div>In merito all’identificazione delle fattispecie oggettive in cui il contratto intermittente è legittimamente applicabile l’abrogazione del Leggi tutto

06/05/2025

Accertamento esistenza in vita: procedure 2025 e 2026

<div>Nel messaggio n. 1409 del 2025 l’INPS, con riferimento al pagamento delle prestazioni all’estero, fornisce indicazioni specifiche per l’accertamento Leggi tutto

06/05/2025

CCNL industrie videofonografiche: le novità del rinnovo

Per i dipendenti delle industrie videofonografiche, AFI, FIMI, UNIVIDEO e PMI con FISTEL-CISL, SLC-CGIL e UILCOM-UIL hanno sottoscritto in data 14 aprile Leggi tutto

06/05/2025

TFR in busta paga: i rischi e le sanzioni dell’anticipo mensile

<div>Anticipare mensilmente in busta paga il TFR è possibile? Non secondo l’INL, che nella nota 616 del 2025 ha fornito chiarimenti e messo in Leggi tutto

06/05/2025

Retribuzioni dei dipendenti: termini e procedure da rispettare per evitare rischi e criticità

<div>Il mancato o ritardato pagamento delle retribuzioni mensili dei dipendenti da parte dei datori di lavoro corrisponde a un inadempimento di Leggi tutto

05/05/2025

Prestazione universale: chiarimenti su requisiti e procedure

<div>L’INPS, nel messaggio n. 1401 del 2025, ha fornito indicazioni con riguardo ai controlli da parte delle strutture territoriali dell’INPS sui Leggi tutto

05/05/2025

Contratto a termine: cosa rischia l’azienda che anticipa la scadenza?

<div>Al momento della stipula di un contratto a termine, datore di lavoro e lavoratore convengono sulla data di fine scadenza relativamente a reciproci Leggi tutto

05/05/2025

Cantieri post-calamità: obblighi più stringenti per le imprese a tutela della sicurezza sul lavoro

<div>La legge quadro per la gestione della ricostruzione post-calamità (legge n. 40/2025) riconosce il ruolo chiave dei lavoratori impiegati nei Leggi tutto

05/05/2025

Assegnazione auto aziendale ad uso promiscuo: come gestirla per evitare rischi e sanzioni

<div>L’assegnazione del mezzo aziendale ad un dipendente per uso promiscuo comporta una serie di rischi ed opportunità per l’azienda che richiedono Leggi tutto

05/05/2025

CU 2025: trasmissione tardiva entro il 16 maggio con sanzione ridotta

<div>I sostituti d’imposta che non hanno trasmesso la CU 2025 entro il 17 marzo 2025 hanno tempo fino al 16 maggio per sanare le irregolarità. Leggi tutto

03/05/2025

Formazione dei preposti: un rebus dopo l’atteso accordo Stato-Regioni

<div>Si apre una nuova stagione per i preposti in tema di sicurezza sul lavoro. La <a target="_blank" class="rich-legge" title="legge n. 2152021" Leggi tutto

03/05/2025

Auto aziendali ad uso promiscuo: perché fare attenzione al 30 giugno 2025

<div>La legge di conversione del decreto Bollette (legge n. 60/2025) ha previsto una “clausola di salvaguardia” per garantire che la transizione Leggi tutto

02/05/2025

Anticipo mensile del TFR in busta paga: l’INL chiarisce tutti i dubbi (in caso di ispezioni)

<div>Non è ammissibile l’erogazione sistematica e automatica del rateo mensile del TFR in busta paga perchè viola la finalità previdenziale, compromettendone Leggi tutto

02/05/2025

Lavoro su piattaforme digitali: cosa cambierà nell’organizzazione del personale

<div>L’UE impone chiarezza sulla disciplina del lavoro sulle piattaforme digitali. Niente più confusione sulla natura del rapporto e stop allo Leggi tutto

02/05/2025

Sicurezza del lavoro: in arrivo nuovi fondi

<div>Il CDM ha stanziato nuovi fondi per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Più nello specifico si rende noto che stati reperiti insieme all'Inail Leggi tutto

01/05/2025

ENPACL: bilancio approvato con numeri in crescita

<div>Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi Leggi tutto

01/05/2025

Dimissioni di fatto: aggiornato il modello per la comunicazione

<div>Alla luce delle indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato il Leggi tutto

30/04/2025

Diaria trasferta per accertamenti: importi aggiornati per il 2025

<div>L’INAIL, con la circolare n. 28 del 2025, ha fornito indicazioni sul trattamento economico riservato agli assicurati invitati fuori residenza Leggi tutto

30/04/2025

Polizze a favore di amministratori di società: qual è il regime fiscale e previdenziale

<div>Nell’ambito della gestione del rapporto societario, è ricorrente che si concordi con l’amministratore o gli amministratori che, nella valorizzazione Leggi tutto

29/04/2025

Riduzione contributiva autonomi: incompatibilità con deroga per i forfetari

<div>Con la <a target="_blank" title="circolare n. 83 del 2025" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/04/28/artigiani-commercianti-contributi-dimezzati-nuove-attivita">circolare Leggi tutto

28/04/2025

Certificazione parità di genere: prorogati i termini per la formazione

<div>Ci sarà tempo fino al 30 giugno 2026 per la conclusione e fino al 31 dicembre 2026 per la rendicontazione degli interventi finanziati dal Leggi tutto

28/04/2025

Sicurezza sul lavoro: focus al Festival del Lavoro di Genova

<div>La sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro ai tempi dell’Intelligenza Artificiale è uno dei temi centrali del Festival del Lavoro, che Leggi tutto

28/04/2025

Artigiani e commercianti: al via la riduzione dei contributi al 50% per i neoiscritti

<div>Con la <a target="_blank" title="circolare n. 83 del 24 aprile 2025" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/04/28/artigiani-commercianti-contributi-dimezzati-nuove-attivita">circolare Leggi tutto

28/04/2025

CCNL logistica, trasporto merci, spedizioni Federdat: modifiche a istituti contrattuali

<p class="wkit-indentation-level-0">Per i dipendenti della logistica, trasporto merci e spedizioni, Federdat e CIU Unionquadri con Flaits, Consil Leggi tutto

28/04/2025

Liquidazione mensile del TFR in busta paga: quali conseguenze per il datore di lavoro?

<div>L’eventuale liquidazione mensile del rateo di TFR al lavoratore fa venir meno allo stesso la natura di retribuzione differita con conseguente Leggi tutto

28/04/2025

Bonus ZES, Decontribuzione Sud PMI o sgravio over 50 in cumulo: cosa conviene di più

<div>Assumere un nuovo dipendente a tempo indeterminato, se ultracinquantenne e disoccupato, comporta per il datore di lavoro il diritto ad usufruire Leggi tutto

28/04/2025

Attività stagionali: si amplia il ruolo della contrattazione collettiva

<div>Definite le regole e i criteri per l’individuazione delle attività stagionali. Il Ministero del Lavoro, con la <a target="_blank" class="rich-legge" Leggi tutto

24/04/2025

Artigiani e commercianti: contributi dimezzati per le nuove attività

<div>Nella circolare n. 83 del 2025, l’INPS rende operative la previisione, contenuta nella Legge di Bilancio 2025, che prevede la riduzione nella Leggi tutto

24/04/2025

Bonus anziani: in vigore la nuova prestazione universale

<div>Approda in Gazzetta Ufficiale il Decreto 21 febbraio 2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, recante l'istituzione di una Leggi tutto

24/04/2025

Utilizzare lavoratori somministrati: cosa rischiano le imprese dopo il 30 giugno 2025?

<div>Il tema della somministrazione di lavoro a tempo indeterminato è stato oggetto di continue evoluzioni normative, che hanno spesso posto in Leggi tutto

24/04/2025

Sgravi contributivi per l’assunzione detenuti: agevolazioni più ampie per le imprese

<div>Il decreto Sicurezza estende il perimetro di applicazione delle agevolazioni contributive previste dalla <a target="_blank" class="rich-legge" Leggi tutto

24/04/2025

Accordo Stato-Regioni sulla formazione: nuovi obblighi in arrivo per la gestione della sicurezza sul lavoro

<div>Dopo una lunga attesa, il 17 aprile 2025, è stato siglato il nuovo Accordo Stato-Regioni che unifica, razionalizza e innalza la qualità del Leggi tutto

24/04/2025

Modello 770 semplificato: comunicazione obbligatoria entro il 30 aprile

<div>Entro il 30 aprile 2025 i sostituti d’imposta che hanno decido di avvalersi del nuovo 770 semplificato devono comunicare all’Agenzia delle Leggi tutto

23/04/2025

TFR mensilizzato vietato anche per gli stagionali

<div>Nella nota n. 616 del 2025, l’INL specifica che l’erogazione mensilizzata del TFR in busta paga è illegittima e comporta non soltanto l’imponibilità Leggi tutto

23/04/2025

NASpI: i requisiti che servono per chiederla

<div>Regole più stringenti per chiedere la NASpI nel 2025. La legge di Bilancio 2025 (<a target="_blank" class="rich-legge" title="legge n. Leggi tutto

News dello studio

lug27

27/07/2020

Attività spettacolistiche: titoli di accesso in caso di cambio di sede della manifestazione

Attività spettacolistiche: titoli di accesso in caso di cambio di sede della manifestazione

In tema di attività spettacolistiche, nel caso di vendita di biglietti non nominativi, per manifestazioni successivamente spostate in impianti con capienza superiore a 5.000 spettatori, il contribuente

lug20

20/07/2020

Commercialisti, protesta inevitabile in assenza di proroga dei versamenti

Commercialisti, protesta inevitabile in assenza di proroga dei versamenti

È paradossale che non si sia trovato il modo di prorogare i versamenti del 20 luglio 2020, in un periodo di eccezionale emergenza come quello attuale. È quanto affermano il CNDCEC e tutte

lug14

14/07/2020

Riforma delle pensioni: ritorno al contratto di espansione, ma con qualche novità

Riforma delle pensioni: ritorno al contratto di espansione, ma con qualche novità

Il post Covid-19 riapre il cantiere della riforma delle pensioni. Quota 100 dovrebbe terminare il periodo fisiologico di vigenza a fine 2021. Il nuovo kick off dovrebbe essere rappresentato in primo

News

mag6

06/05/2025

Campagna Bilanci 2025: online il manuale operativo per il deposito

È disponibile il Manuale operativo per

mag9

09/05/2025

Artigiani e commercianti: contributi da versare entro il 16 maggio

Scade il 16 maggio 2025 il termine per