Area Impresa

15/03/2023

Responsabilità estesa del produttore: come gestirla nel settore del packaging

Cardine della politica ambientale europea, il principio della responsabilità estesa del produttore (EPR, Extended Producer Responsibility) rappresenta Leggi tutto

13/03/2023

Gestori crisi d’impresa: rivisti i requisiti di iscrizione all’Albo

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili comunica che il Ministero della Giustizia ha pubblicato una nuova circolare Leggi tutto

10/03/2023

Crowdfunding: approvato il decreto che attua il regolamento UE

Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che attua il regolamento UE relativo ai fornitori europei di servizi Leggi tutto

01/03/2023

Made in Italy: occorre favorire aggregazioni imprenditoriali e semplificazione amministrativa

Favorire i processi di aggregazione imprenditoriale, promuovere la sussidiarietà e la semplificazione amministrativa, introdurre misure fiscali e finanziarie Leggi tutto

01/03/2023

Riforma dello sport: confronto tra commercialisti, notai, Terzjus e ministro dello Sport

Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ed Esperti contabili (CNDCEC), insieme alla Fondazione Terzjus ETS e al Consiglio Nazionale del Notariato, Leggi tutto

28/02/2023

Obbligo di nomina dell’organo di controllo: necessaria ulteriore proroga

Confimi Industria accoglie favorevolmente l’ordine con cui il Senato, a chiusura dei lavori di conversione del decreto milleproroghe, ha impegnato il Leggi tutto

27/02/2023

Crypto-attività: Regolamento MiCA in dirittura d’arrivo, tra conferme e novità

È in fase di conclusione l’iter di approvazione definitivo e di pubblicazione del Regolamento MiCA, prevista per l’aprile prossimo. È confermata la tripartizione Leggi tutto

28/02/2023

Decreto Milleproroghe: in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto Milleproroghe. Tante le novità che entrano in vigore: dalla possibilità per le Leggi tutto

27/02/2023

Professioni regolamentate: le disposizioni in materia di cooperazione amministrativa

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la decisione di esecuzione (UE) 2023/423 della Commissione del 24 febbraio 2023 relativa Leggi tutto

24/02/2023

Tutela dei consumatori: l’attuazione della direttiva europea

Con l’approvazione del Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 c.d. “Direttiva Omnibus” sono state indicate le nuove disposizioni Leggi tutto

News dello studio

lug27

27/07/2020

Attività spettacolistiche: titoli di accesso in caso di cambio di sede della manifestazione

Attività spettacolistiche: titoli di accesso in caso di cambio di sede della manifestazione

In tema di attività spettacolistiche, nel caso di vendita di biglietti non nominativi, per manifestazioni successivamente spostate in impianti con capienza superiore a 5.000 spettatori, il contribuente

lug20

20/07/2020

Commercialisti, protesta inevitabile in assenza di proroga dei versamenti

Commercialisti, protesta inevitabile in assenza di proroga dei versamenti

È paradossale che non si sia trovato il modo di prorogare i versamenti del 20 luglio 2020, in un periodo di eccezionale emergenza come quello attuale. È quanto affermano il CNDCEC e tutte

lug14

14/07/2020

Riforma delle pensioni: ritorno al contratto di espansione, ma con qualche novità

Riforma delle pensioni: ritorno al contratto di espansione, ma con qualche novità

Il post Covid-19 riapre il cantiere della riforma delle pensioni. Quota 100 dovrebbe terminare il periodo fisiologico di vigenza a fine 2021. Il nuovo kick off dovrebbe essere rappresentato in primo

News

mar16

16/03/2023

Come rilevare a bilancio gli effetti della pace fiscale

La legge di Bilancio 2023 ha reintrodotto,

mar20

20/03/2023

Nuova vita per la riscossione: verso l'addio alla cartella di pagamento

La riforma del sistema della riscossione